Rappresentazione artistica del quasar 3C 279 (versione alternativa)
Questa †è una rappresentazione artistica del quasar 3C 279. Gli astronomi hanno collegato per la prima volta APEX (Atacama Pathfinder Experiment), in Cile, a SMA (Atacama Pathfinder Experiment) nelle Hawaii, USA, e a SMT (Submillimeter Telescope), in Arizona, USA, per realizzare le osservazioni pi†µ dettagliate di sempre del centro di una galassia lontana, il quasar luminoso 3C 279. I quasar sono i nuclei brillanti delle galassie, alimentati da un buco nero supermassiccio. Questo quasar contiene un buco nero di massa pari a un miliardo di volte quella del Sole e si trova cos†ì lontano dalla Terra che la sua luce ha impiegato pi†µ di 5 miliardi di anni a raggiungerci. L'equipe ha potuto investigare scale minori di un anno luce - un risultato davvero notevole per un obiettivo a miliardi di anni luce da noi.
Crediti:ESO/M. Kornmesser