Äîêóìåíò âçÿò èç êýøà ïîèñêîâîé ìàøèíû. Àäðåñ
îðèãèíàëüíîãî äîêóìåíòà
: http://www.arcetri.astro.it/~rsu/contratto/CCNL_vecchi/art53.htm
Äàòà èçìåíåíèÿ: Thu Sep 6 22:32:58 2001 Äàòà èíäåêñèðîâàíèÿ: Fri Feb 28 13:15:18 2014 Êîäèðîâêà: |
Art. 53 – Progressioni economiche per il personale appartenente ai livelli IV – IX
Sono previste progressioni economiche che si realizzano attraverso procedure selettive da attuare con cadenza biennale, destinate al personale appartenente ai seguenti profili e livelli:
- IX ausiliario amministrazione
- VIII ausiliario tecnico
- VII operatore amministrazione
- VI operatore tecnico
- V collaboratore amministrazione
- IV C.T.E.R.
- IV funzionario amministrazione
C. collaboratore di amministrazione, CTER e funzionario di amministrazione:
- AnzianitÞ di servizio: 40%
- Formazione: 10%
- Titoli: 10%
- Verifica dell’attivitÞ professionale svolta: 40%
La verifica Õ tempestivamente comunicata per iscritto all’interessato ed Õ effettuata in tempi coordinati con l’espletamento delle procedure di cui al presente articolo.
I criteri generali di verifica sono oggetto di informazione alle OO.SS. legittimate. Tali criteri debbono essere predeterminati, trasparenti, debbono prevedere modalitÞ di partecipazione al procedimento dell’interessato, nonchÈ la possibilitÞ, per lo stesso, di fornire osservazioni, integrazioni ed ulteriori elementi informativi. L’interessato puÐ presentare reclamo avverso gli esiti della verifica comunicatagli ad un comitato appositamente costituito presso ciascun ente; i componenti di tale comitato sono designati sentite le OO.SS. legittimate. Il comitato formula il proprio parere obbligatorio entro 10 giorni dalla ricezione del reclamo dell’interessato.
Le relative procedure selettive debbono essere attivate entro 2 mesi dalla data di sottoscrizione del presente CCNL. Gli effetti giuridici ed economici della progressione di cui al presente comma decorrono dal 31.12.2001.