Документ взят из кэша поисковой машины. Адрес
оригинального документа
: http://www.arcetri.astro.it/irlab/library/linux/AppLinux/index.html
Дата изменения: Tue Sep 21 18:09:01 1999 Дата индексирования: Sat Dec 22 10:31:56 2007 Кодировка: |
Appunti Linux Х un'opera voluminosa, distribuita fondamentalmente in due modi: in formato HTML, ciР che state leggendo, e in formato PostScript, piЫ adatto alla stampa. х disponibile anche in formato PDF, che perР risulta ancora imperfetto (attenzione prima di usarlo per la stampa).
Per la precisione, questa Х un'edizione particolare, in cui i nomi dei file rispettano lo standard 8.3, fatta allo scopo di facilitare la preparazione di CD-ROM. |
Appunti Linux puР essere scaricato integralmente attraverso i siti FTP che lo riproducono, il cui elenco appare all'inizio del documento (precisamente si tratta della prossima pagina). L'aggiornamento di quest'opera Х frequente (almeno cosЛ Х stato fino a questa edizione), per cui, prima di scaricarne i file desiderati, verificate che si tratti dell'ultima versione disponibile.
La stampa di quest'opera a partire da questa versione HTML Х sconsigliabile perchИ richiederebbe un numero spropositato di pagine. Il formato migliore per la stampa Х quello PostScript, che si trova distribuito attraverso i siti FTP: basta avere una macchina GNU/Linux con Ghostscript ed eventualmente anche con GhostView. Si tenga presente che esistono versioni di Ghostscript per la maggior parte dei sistemi operativi commerciali. I riferimenti seguenti sono tratti da Ghostscript User Manual, di Thomas Merz, 1996-97.
MS-DOS
MS-Windows 3.x/95/NT
х possibile stampare anche in formato ridotto, rielaborando il formato PostScript attraverso le PSUtils, descritte nel capitolo dedicato alla stampa PostScript (consultate l'indice generale). Per facilitare gli utenti, tra i file PostScript distribuiti attraverso i siti FTP se ne trova anche uno contenente le pagine ridotte quattro volte; in pratica, ogni pagina che si stampa ne contiene quattro molto piccole. Inoltre, sono disponibili anche file PostScript per stampare pagine ridotte due volte, in fronte e retro, utilizzando stampanti duplex (i fogli A4 che si ottengono vanno piegati a metЮ prima di procedere alla rilegatura).
In situazioni normali, non Х conveniente stampare tutta l'opera; meglio limitarsi ai tomi che trattano degli argomenti a cui si Х interessati. Naturalmente, se si parte da zero, Х bene cominciare dai primi. Anche se si ha l'intenzione di stampare tutta l'opera, prima o poi, meglio farlo gradualmente, in modo da stampare sempre solo l'edizione piЫ recente del tomo a cui si Х interessati di volta in volta. |
In aggiunta al formato HTML che state leggendo, Х disponibile anche un file HTML unico contenente tutta l'opera. Si trova nel file al.htm, ma si tratta di circa 7 Mbyte, e la sua lettura Х possibile solo con programmi che non mostrano le immagini. In questo senso, in quel file, non ci sono piЫ le tabelle che invece risultano trasformate in elenchi.
Buona lettura di Appunti Linux.